Valutare e condividere la conoscenza dei risultati delle attività di ricerca svolte a livello comunitario. E' questo lo scopo di Life Competence, la banca dati europea che permette di individuare i finanziamenti e le competenze di università, ospedali e aziende che sono coinvolti nella ricerca sulla salute nell'Unione Europea.
L'iniziativa, che attraverso una database consente di accedere a 680 progetti finanziati dall'Unione nell'ambito del programma "Scienze della vita e salute" e di contattarne i referenti, si inserisce tra i progetti dell'Unione che mirano ad aumentare le opportunità di collegamento tra università e industria.
Nel sito, un sistema di ricerca permette di scegliere tra la ricerca generale di cooperazione internazionale, la ricerca per tema o quella su argomento specifico.
Per informazioni:
www.lifecompetence.eu
Banca dati UE per la ricerca sulla salute
Altri articoli
-
Editoriale
Comunicazione è partecipazione
-
Tecnologie interattiveInternet e gli anziani: progetto del Cnipa
-
-
Enti localiE-democracy per la Provincia di Teramo
-
Enti localiA Trento cresce l'e-Medicine
-
Agenda
Customer Management Forum
-
Agenda
Ecomondo 2008
-