Due notizie recenti contribuiscono a consolidare il nesso tra i reati di corruzione e la reputazione di un’organizzazione, creando in tal modo una relazione tra trasparenza e integrità di una relazione con la Pubblica Amministrazione, reputazione e immagine, e relative ricadute in termini economico-finanziari.
La prima: secondo il Corruption Perceptions Index 2015 di Transparency International, l’Italia è percepita tra i Paesi più corrotti d’Europa, seguita solo dalla Bulgaria. L’altra, per una vicenda legata alla corruzione in campo sanitario, alla Regione Piemonte è stato riconosciuto il diritto a un indennizzo per il danno di immagine provocato dai reati commessi da alcuni imprenditori, funzionari e politici.
L’indice di percezione della corruzione (CPI) offre da vent’anni la misurazione della corruzione nel settore pubblico e politico di 168 Paesi nel mondo. Nel 2015, l’Italia si classifica al 61° posto nel mondo, con un voto di 44 su 100. Rispetto alla scorsa indagine si assiste ad un minimo miglioramento nel giudizio sul nostro Paese, che infatti guadagna un punto (da 43 a 44) e 8 posizioni nel ranking mondiale (da 69 a 61). Pur migliorando a livello globale rispetto agli anni precedenti, la posizione dell’Italia rimane purtroppo in fondo alla classifica europea.
In un contesto economico e sociale in cui le valutazioni dei ranking dei Paesi ad opera di soggetti privati spostano significativamente in alto o in basso gli investimenti esteri e il comparto turistico e commerciale, il tema della reputazione sta entrando prepotentemente nel dibattito pubblico, spostando il fuoco dagli esercizi commerciali ai fornitori della Pubblica Amministrazione, come evidenzia la riforma del sistema degli appalti: i fornitori della P.A. saranno valutati anche in virtù di un ranking reputazionale relativo alla condotta nei precedenti rapporti con il cliente.
                                                                                                                                                      M.M.
 
                                 
        
         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        