Al via la IV edizione del Premio Manzi per la comunicazione educativa, promosso dall'Assemblea Legislativa e dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Rai nell’ambito delle attività del Centro Alberto Manzi.
Il Premio, articolato in quattro sezioni, nasce per valorizzare le potenzialità che i linguaggi e gli strumenti della comunicazione, in continua evoluzione, mettono a disposizione in campo educativo.
Le sezioni di questa quarta edizione del Premio sono:
- editoria scolastica e divulgativa (compresi ebook);
 
- prodotti multimediali/interattivi (siti internet, giochi educativi, app);
 
- produzione audiovisiva/documentaristica e programmi radio-televisivi;
 
- sezione didattica per le scuole: concorso di idee per progetti di educazione scientifica.
 
Alle prime tre sezioni possono concorrere opere in lingua italiana realizzate nel triennio 2009-2012, che saranno valutate sulla base dei criteri esposti nel bando. La sezione didattica, riservata alle scuole di ogni ordine e grado, viene introdotta per la prima volta quest’anno, con l’intento di fornire al mondo scolastico uno stimolo per affrontare il tema sempre difficile dell’educazione scientifica.
Il termine per l’iscrizione è il 16 ottobre 2012
Il bando del concorso