Fra pochi giorni, per rinnovare la patente, prenotare una visita medica o ricevere comunicazioni sulla scuola i cittadini potranno utilizzare lo strumento che preferiscono, sia esso Internet o il cellulare o il telefono fisso o la posta elettronica.
Si tratta del nuovo servizio che si chiama "Vivifacile - La Pubblica Amministrazione per te", e che partirà il 22 marzo prossimo all'indirizzo www.vivifacile.gov.it canalizzando in unica piattaforma i differenti
strumenti di comunicazione con cui i cittadini dialogano con la Pubblica Amministrazione e permetterà,alle amministrazione di far convergere nello stesso portale tutti i servizi erogati online.
Il procedimento di accesso e identificazione a "Vivifacile" sarà unico, con una sola password per i numerosi servizi.
All'interno del portale si potrà personalizzare la schermata privilegiando in homepage, i servizi a cui si accede più frequentemente scegliendo con quale modalità usufruire del servizio
(posta elettronica, telefono cellulare o fisso).
Un'ultima nota: il servizio "Vivifacile", è già utilizzato nelle scuole con circa 500 istituti che comunicano online con le famiglie.
Altri articoli
-
Editoriale
Vent’anni vissuti con coerenza
-
AssociazioneFormazione in comunicazione pubblica
-
Settorialità
Busta paga digitale per il personale della scuola
-
-
Tecnologie interattiveLinee guida per i siti web della P.A.
-
Strumenti
Utilizzare la PEC
-
Agenda
Scoprire l'informazione
-