Chiusa la parentesi delle feste adesso il nuovo anno comincia davvero. Un nuovo anno significa molte cose. Per un'Associazione come la nostra vuol dire trasformare le promesse in fatti concreti. E i fatti concreti sono il risultato di quell'impegno comune che abbiamo rivendicato come una delle "specificità" del nostro stare insieme.
Sabato 20 dicembre a Pescara si è rinnovata la delegazione dell'Abruzzo e del Molise che, all'unanimità, ha eletto Gabriella Celenza delegata regionale.
Comunicare il concetto di cittadinanza europea. E' questo l'obiettivo della Commissione Europea attraverso il concorso a fumetti "Unione europea e cittadinanza", rivolto ai giovani che hanno più di 16 anni.
"L'Unione fa la forza" è uno dei dieci punti e anche lo slogan del Manifesto della Delegazione Italiana del Comitato delle Regioni. La presentazione del Manifesto è solo la prima tappa di un tour che verrà effettuato nel corso del 2009 per avvicinare i cittadini all'idea di Europa e le Istituzioni europee alla vita e alla sensibilità dei cittadini e delle Istituzioni locali.
Non una semplice biblioteca, ma uno spazio culturale da 0 a 99 anni. Inaugurata nel marzo 2007, la Mediateca di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, è un punto di attrazione per i cittadini, gli studenti universitari e i giovani dell'area metropolitana.
La Provincia di Roma ha attivato sul territorio 50 punti di accesso alla connessione internet gratuita wi-fi, nell'ambito del piano di sperimentazione “Rete Provincia Wi-Fi”. Si tratta di uno fra i più grandi progetti riguardanti la diffusione del Wi-Fi per il numero dei Comuni coinvolti (121), l'estensione del territorio provinciale (5.000 Kmq) e per il numero di abitanti (4 milioni di persone).
Garantire a tutta la Pubblica Amministrazione locale costi più bassi nell'acquisto di beni e servizi grazie alla Piattaforma di eProcurement realizzata dal Consorzio per la Regione Piemonte.
Quando: 13 gennaio 2009 Dove: Milano
Quando: 15 gennaio 2009 Dove: Perugia
Quando: 10 e 11 marzo 2009 Dove: Roma
Quando: 26 e 27 marzo 2009 Dove: Roma
Non ci hanno particolarmente sorpreso i dati resi noti dal Centro Studi Minori e Media di Firenze relativi ad una ricerca sul rapporto tra minori, mass media e cultura politica che ha coinvolto 1.505 studenti italiani tra i 14 e i 20 anni. di Francesco Pira
In occasione della rassegna ParteciP.A, promossa dal 21 al 23 gennaio dal Comune di Modena, la Regione Emilia-Romagna collaborerà all'organizzazione del seminario "Verso un'integrazione delle esperienze, metodi e strumenti partecipativi", in programma il 23 gennaio, e presenterà il nuovo progetto di e-democracy "Io Partecipo", spin off dell'esperienza Partecipa.net. A cura della Regione Emilia-Romagna