Il D.Lgs 33/2013 sulla trasparenza, ma anche la Legge 190/2012 sull'anticorruzione e il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (Dpr 62/2013), prevedono un certo numero di adempimenti per gli Enti pubblici e hanno messo in evidenza una serie di problemi interpretativi, soprattutto legati al rispetto della privacy dei dipendenti pubblici da una parte e di quelli dei rappresentanti eletti dall'altra.
L'Associazione "Comunicazione Pubblica", raccogliendo le domande e i dubbi di molti dirigenti, funzionari e operatori, che hanno la competenza sull'attuazione della norma, soprattutto nel sistema di governo locale (Regione, Provincia, Comune...) ha organizzato un incontro (dal taglio pratico e operativo) per cercare di fare un po' di luce sui comportamenti anche nelle situazioni più dubbie, senza incorrere in sanzioni.
L'incontro dal titolo "Trasparenza, comunicazione, organizzazione, alla luce del D. Lgs 33/2013" si tiene a Roma (Sala delle Conferenze, Piazza Monte Citorio 123/A - Autorità Garante della Privacy - dalle 10.30 alle 14.00).
Dopo il saluto di apertura del presidente dell'Associazione Gerardo Mombelli, il segretario generale Pier Carlo Sommo introdurrà l'evento e gli interventi di: Rosario Imperiali (presidente Comitato Scientifico Istituto Italiano per la Privacy, Gruppo Imperiali e DCL); Paolo Tamburini (dirigente del Servizio Comunicazione Regione Emilia Romagna); Edoardo Giardino (docente di Diritto della comunicazione dell'Università Lumsa Roma); Sergio Talamo (dirigente Formez) e del consigliere di Stato, Antonio Naddeo (capo Dipartimento della Funzione Pubblica).
Informazioni: tel. 02 67100712 - compubblica@compubblica.it
Allegato: Programma dell'incontro