Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale


C’era da aspettarselo.
Dopo la nostra presa di posizione e la conseguente decisione del Sindaco di Portomaggiore di riesaminare le modalità di un bando di concorso che, ancora una volta, ignorava l’esistenza della legge 150, alla nostra Associazione continuano ad arrivare lettere di denuncia.
Considero questo un segnale importante di un interesse, in territori diversi e in Amministrazioni diversissime, non tanto verso una generica idea di comunicazione pubblica quanto per questioni professionali decisive per il futuro dei comunicatori pubblici.
Quello che ho sempre trovato disperante negli scorsi anni di insegnamento all’Università e in molti corsi di formazione era il fatto che la legge 150 del 2000 venisse trattata con eccessiva sufficienza e non come uno dei pochi segnali di un possibile sbocco professionale.
A gran parte dei miei ascoltatori tutto sembrava nuovo e sconosciuto, ma io non ho mai creduto, fino in fondo, alle teorie del non sapevo, non conoscevo, non ho capito.
Credo che non esista luogo, persona o mezzo capace di informare chi non vuol essere informato o chi sta alla finestra per vedere “come va a finire”.
Abbiamo sempre detto di non voler essere una lobby né di poter diventare un sindacato, ma non vogliamo ridurci ad una delle tante voci che gridano alla luna. Quindi ben vengano tutte le segnalazioni e le denunce.
Da parte nostra manterremo l’impegno di intervenire per far rispettare, sempre e comunque, la normativa vigente.
Non possiamo garantire che avremo sempre successo, ma rassicuriamo tutti che impegneremo la nostra autorevolezza e la nostra forza per difendere il futuro dei comunicatori pubblici.
Un antico proverbio cinese afferma “Meglio accendere una candela che maledire il buio”.
Ecco una buona indicazione anche per tutti noi.