Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748

Bologna: la comunicazione si fa multicanale

In linea con il documento sulla Comunicazione varato dalla Giunta nel 2007, il Comune di Bologna ha indetto un avviso pubblico finalizzato alla creazione di un sistema integrato di comunicazione video nei luoghi della città maggiormente frequentati dai cittadini. "L'obiettivo fondamentale del progetto - si legge nell'avviso - è migliorare il rapporto comunicativo con la cittadinanza e le istituzioni, accompagnando il cittadino nella sua quotidianità, anche al fine di renderlo più partecipe dei processi decisionali del Comune". "L'informazione - prosegue il testo - dovrebbe seguire il cittadino durante la sua giornata in città, accompagnandolo ad esempio alla fermata dell'autobus, sui mezzi pubblici, in piazza, nei luoghi in cui sosta per lavoro, per impegni o per svago durante la giornata: ambulatori, biblioteche, uffici, negozi, università, farmacie, fuori dal cinema, in attesa al ristorante, davanti all'edicola, in palestra, aspettando l'ascensore nel proprio condominio".

Nelle intenzioni degli amministratori comunali, gli schermi dovranno trasmettere informazioni utili e di servizio, fornite da più fonti, selezionate in base alla rilevanza informativa nei confronti dei luoghi in cui saranno veicolate. Si punta insomma ad una vera e propria georeferenziazione della comunicazione, con una profilazione delle informazioni e delle news a seconda della collocazione dei singoli monitor, così come delle tipologie di pubblico che potranno leggerle.

Con l'avviso si punta alla individuazione di un fornitore privato che formuli una propria proposta tecnologica e organizzativa per la realizzazione del sistema e che, in cambio di ciò, possa sfruttare gli schermi per la vendita di spazi pubblicitari. Il fornitore sarà chiamato a operare con un proprio centro servizi, che, oltre a tenere i rapporti con la redazione centrale del sistema, che rimarrà in capo al Comune di Bologna e nello specifico alla rete civica Iperbole, dovrà gestire l'infrastruttura di distribuzione, le relazioni gli eventuali fornitori di contenuti pubblicitari, e ancora la progettazione e lo sviluppo delle applicazioni utilizzate per garantire il funzionamento del servizio. "In particolare - si legge nell'avviso - il Centro Servizi dovrebbe occuparsi della gestione del flusso dei contenuti informativi nei vari monitor della città, a seconda della pertinenza delle informazioni e del luogo di installazione del monitor".

I soggetti interessati all'avviso potranno presentare le proprie proposte al Comune di Bologna entro e non oltre il 27 giugno 2008
.