Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Inizia ufficialmente il progetto di Employee Advocacy da parte dell'Istat con l'obiettivo di rendere i dipendenti voci e volto dell'Istituto, nell'ottica di amplificare ed estendere sui canali social i contenuti statistici ed avvicinare alle attività dell'Istituto nazionale di statistica sempre più persone, in particolare i non addetti ai lavori.

I dipendenti diventano così "ambasciatori (ambassador) del brand istituzionale", promuovendo il valore dei contenuti che Istat produce e favorendo il passaparola su di essi.

Da un punto di vista operativo, ciò avviene attraverso la condivisione di questi contenuti da parte degli ambassador direttamente via propri account social personali.

Tramite piattaforma Hootsuite Amplify, ogni settimana vengono predisposti e distribuiti dalla redazione social di Istat i post, i reel o i tweet che gli ambassador possono a quel punto condividere sui propri account social personali utilizzando l'apposita e omonima app, facile e intuitiva da usare.

Le piattaforme social incluse nel progetto sono Twitter, Facebook, LinkedIn, Instagram.

Gli ambassador che si sono candidati per questa esperienza sono già stati coinvolti in specifiche sessioni di training (realizzate in collaborazione con la società Abaco), volte ad illustrare loro le modalità di utilizzo dell’app e le strategie più efficaci per una corretta e coerente comunicazione social.

I colleghi che cominciano ora questa avventura come nuovi ambassador dell'Istat, insieme a coloro che si sono cimentati nella fase di sperimentazione, sono oltre 30.

Fonte: www.istat.it