Le norme europee tutelano i consumatori e ogni cittadino deve conoscere gli strumenti a sua disposizione per far valere i propri diritti quando incontra qualche problema. Oggi, il 46% dei consumatori italiani è consapevole dei propri diritti, 3% in meno rispetto alla media europea e il 20% di chi riscontra problemi con un acquisto on line non sporge reclamo perché ritiene che il valore dell’acquisto sia troppo basso (30% dei casi), c’è anche chi non procede perché pensa possa volerci troppo tempo (29%) o perché pensa che non otterrà nulla (19%). Il 5% infine sceglie di non procedere perché non conosce i suoi diritti.
Fra i consumatori meno consapevoli, anche se sono i più attivi negli acquisti on line, ci sono i giovani e, nella ideazione della campagna, alla Commissione europea hanno pensato di raggiungerli attraverso il linguaggio del gioco realizzando una escape room (#YourEUright).