Premiati i vincitori dello Spot School Award 2012
“Coltivare con la conoscenza e con il contatto diretto con i professionisti del mondo dell’informazione e della comunicazione pubblica e istituzionale le giovani energie creative di questo Paese”. Con questo spirito l’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale affianca sin dalla prima edizione lo Spot School Award, il premio dedicato esclusivamente a studenti e giovani laureati in scienze della comunicazione, pubblicità e materie affini.
Ogni anno "Comunicazione Pubblica" offre a tre vincitori la partecipazione ai propri corsi formativi.
“Siete la più grande agenzia di comunicazione d’Italia e i comunicatori pubblici guardano con grande fiducia e attenzione al vostro lavoro e alla vostra crescita professionale, pronti a condividere con voi un percorso fatto di valori etici e di competenze per contribuire a migliore questo Paese” ha sottolineato Marco Magheri in rappresentanza di "Comunicazione Pubblica" durante la premiazione svoltasi a Salerno sabato scorso, 2 giugno.
Giunto alla sua undicesima edizione, Spot School Award - nato a Salerno dall’intuizione di Gerardo Sicilia e Alberto De Rogatis e organizzato con il patrocinio di Comunicazione Pubblica, Unicom, Art Directors Club Italiano, Ferpi, Ass. Illustratori e con la collaborazione di SIPRA – richiama ogni anno i più autorevoli professionisti del communication design, della pubblicità e della comunicazione. Ben 700 le campagne su temi di rilevante impatto sociale realizzate dagli studenti delle principali scuole italiane di design e universitari che si contendono l’assegnazione del Gran Prix Sipra-Comune di Salerno e Golden School Trophy, assegnato al miglior istituto, per accedere ai prossimi LIONS di Cannes.
La giuria, presieduta da Annamaria Testa, riunitasi lo scorso 3 maggio a Milano, dopo aver visionato oltre 100 campagne realizzate quest’anno per Legambiente, Caritas Italiana e AISLA, ha selezionato i lavori che hanno composto la shortlist e che sono stati esposti al Teatro Augusteo di Salerno: una vetrina che valorizza e premia giovani talenti creativi, fornendo loro anche importanti opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, molti premiati, infatti, attualmente lavorano presso agenzie pubblicitarie oppure hanno avviato proprie strutture nel campo della comunicazione.