Una sperimentazione che sfrutta il digitale terrestre per fornire servizi ai cittadini: a Fabbriche di Vallico in provincia di Lucca, le famiglie interagiscono con l’Amministrazione Comunale e le Aziende sanitarie tramite il set top box del Digitale Terrestre.
L’operazione che è un progetto innovativo a livello nazionale coinvolge 600 abitanti di Fabbriche. Tutte le famiglie hanno ricevuto gratuitamente decoder che si attivano con la tessera sanitaria e dai quali si accede ad alcuni servizi dell’Amministrazione e a quelli dell’Aziende sanitarie.
Attraverso il canale 10 del digitale terrestre di Fabbriche di Vallico è possibile ricevere informazioni, partecipare a votazioni e sondaggi, segnalare guasti e disservizi, esprimere pareri, prenotare prestazioni sanitarie al Cup o consultare i dati del fascicolo sanitario.
Oltre al Comune lucchese, nel progetto sono coinvolte la Regione Toscana, l’Università di Firenze e l’Azienda Usl 2 di Lucca.
Decoder digitale come sportello
Altri articoli
-
Editoriale
Conclusi i lavori dell'Assemblea nazionale
-
-
Europa
Iniziativa dei cittadini
-
-
Ricerca
Più pubblicità, più visibilità
-
-