In un periodo di tagli per i Comuni, gli Enti sono chiamati ad ascoltare maggiormente le richieste dei cittadini, che ritengono la comunicazione un'importante strategia per uscire dalla crisi economica.
Investire in comunicazione dunque non è solo sinonimo di efficienza ma anche di efficacia, rispondendo infatti alle esigenze delle persone che, secondo un recente sondaggio eseguito da Lorien Consulting, considerano fondamentale il ruolo della comunicazione nella Pubblica Amministrazione come strumento per garantire informazione e trasparenza: con una crescita del 2% rispetto al 2012 e del 12% sui dati di un'analoga ricerca del 2011, è ben l'89% degli intervistati a esprimersi in questa direzione.
Riguardo i canali preferiti di comunicazione da cui ricevere informazioni di Enti o Aziende, l'indagine segnala il crollo della televisione, nonostante si confermi il mezzo preferito: scende soprattutto il gradimento per la pubblicità televisiva, arrivato al 34% dal 51% del 2012, che viene così superata dai programmi di approfondimento, con una preferenza del 37%. Cresce invece l'apprezzamento per gli strumenti del web: l'e-mail ad esempio passa dal 3 al 17% e riesce a superare social network e blog istituzionali, entrambi preferiti dal 15% del campione statistico. Prosegue inoltre la crescita della radio (20%) e soprattutto degli eventi sul territorio (23%), quasi a voler recuperare una dimensione fisica accanto a quella virtuale.
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale