L'80% dei navigatori internet italiani è iscritto ad almeno tre diverse mailing list (si va da un 27% che ne riceve tre o quattro a un 5% che ne riceve fra 15 e 20: la media è di oltre sei mailing list per utente). Il 55% degli utenti riceve le mailing list sulla propria casella di posta principale e oltre l'85% attiva le immagini contenute nelle newsletter.
A rivelare questi dati, che dipingono uno scenario inatteso, con un utente di posta elettronica molto più abituato e interessato alle newsletter di quanto si possa credere, è una ricerca realizzata da Human Highway per ContactLab, la business unit di Tomato Interactive.
La ricerca ha preso in esame un campione rappresentativo di 19,1 milioni di italiani, ovvero le persone di almeno 15 anni di età che si connettono alla Rete almeno una volta alla settimana.
Si tratta di un segmento composto per il 58% da uomini e per il 42% da donne, molto giovane (il 75% ha meno di 45 anni), urbano (il 36% abita in città superiori ai 100.000 abitanti) e istruito (l'83% ha diploma o laurea). Il 73% si connette al Web quasi tutti i giorni: l'82% usa computer fisso, il 58% il portatile e il 14% il telefonino.
Quante e-mail ricevono queste persone ogni giorno? Gli uomini 17, le donne 19. Di queste e-mail, molte sono newsletter, come abbiamo visto sopra. Sono cinque le categorie che prevalgono sulle altre, con percentuali fra il 44 e il 47%: viaggi/turismo, telefonia, informazione, e-commerce, community online.
Solo un'esigua minoranza, appena il 5% del popolo internet, non è iscritto a nessuna mailing list perché non ne sente la necessità (29%) o è infastidito dal riceverle (31%).
Per informazioni:
www.tomato.it
www.contactlab.com
Chi siamo
- compubblica.it
- Storia
- Statuto
- Codice deontologico
- Organi sociali
- Diventa socio
- Assemblea
- Soci attivi
- Pubblicazioni
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano