Il programma delle attività pianificate nell'anno 2010 dalla Delegazione Piemonte - Valle d'Aosta è piuttosto intenso. Questo in grande sintesi il percorso di attività:
- organizzazione di un seminario di comunicazione con l'Università di Torino, sulle basi dell'esperienza dello scorso anno.
- Realizzazione della Mostra "Manifesti in fumo" che raccoglie poster di campagne di comunicazione antifumo. La mostra potrebbe esordire a Torino, poi andare a Roma e, a novembre, a Bologna.
- In collaborazione con la rete hph (health promoting hospitals and health services) della Valle d'Aosta organizzazione di un workshop dedicato alla comunicazione sociale e di pubblica utilità che si svolgerà in primavera.
- Organizzazione di un seminario sulla comunicazione di crisi e di emergenza a Torino per gli inizi del 2010 è sfumato l'anno scorso ma ci sono buone notizie. L'evento avrà carattere e rilevanza nazionale, vuoi per l'eccellenza del programma scientifico vuoi per i nomi dei relatori invitati.
- Proseguire la collaborazione con il Club Comunicazione di Impresa di Torino (Unione Industriali). Nel mese di gennaio si inizia con una visita guidata alle strutture del Traforo del Monte Bianco, che si pone quale punto di riferimento per la comunicazione del rischio e dell'emergenza a livello mondiale.
- Consolidare con le Amministrazioni e gli Enti pubblici del territorio le relazioni e la partnership oltre che prendere nuovi contatti.
- Campagna adesioni 2010: si procede ad implementare le adesioni tra i colleghi che ancora
non sono iscritti all'Associazione e, grazie alla collaborazione con l'Università di Torino,veicolare il messaggio agli studenti che godono di una tariffa particolare, fissata in 10 euro.
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale