Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Comunicare la scienza... anche con l'aiuto del granchio blu

"Comunicare efficacemente, raggiungendo tutta la popolazione è una delle missioni degli enti di ricerca. In questo contesto Comunicazione Pubblica è costantemente impegnata nel sostenere le iniziative e le attività di divulgazione e formazione per fare crescere la cultura del sistema Paese anche sul fronte delle conoscenze scientifiche". Con queste parole il Segretario Generale di "Comunicazione Pubblica", Marco Magheri è intervenuto lunedì 17 ottobre a Roma (presso la Biblioteca Arcipelago - municipio VIII) all'evento di chiusura del progetto "W la Scienza!" in cui Lucrezia Cilenti, ricercatrice dell'Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del CNR, ha introdotto la problematica relativa alle invasioni delle specie aliene in Mediterraneo con focus sul granchio blu atlantico.

Durante l'incontro la ricercatrice del CNR ha mostrato al pubblico esemplari della specie Callinectes sapidus in vivo trasportati in acquario e due chef hanno preparato due piatti a base di granchio blu: tagliolini alieni e granchi in pastella.

Il progetto propone il consumo di un prodotto nuovo (il granchio blu e la sua molecola) di alto valore commerciale come una strategia di controllo ecologico di contrasto all'invasione di una specie aliena invasiva e impattante e su più livelli: ecologico, economico e sociale.

Obiettivo del progetto presentato dall'Associazione Q Academy e curato da Orsetta Gregoretti e Silvia Mattoni è aumentare la conoscenza e dunque la consapevolezza delle problematiche legate all'invasione di specie nuove e impattanti favorite dal cambiamento climatico, evidenziando le opportunità offerte dalle stesse nel panorama Mediterraneo.

"Viva la Scienza!" è una iniziativa orientata a rafforzare la capacità di adattamento ai rischi legati al clima e ai disastri naturali, informare in merito alle misure di contrasto ai cambiamenti climatici nelle politiche e strategie istituzionali, migliorare la sensibilizzazione sul tema, promuovere azioni di pianificazione volte a gestire e contenere gli effetti del cambiamento climatico.


Comunicare la scienza... anche con l'aiuto del granchio blu        Comunicare la scienza... anche con l'aiuto del granchio blu