Prosegue il concorso "Premiamo i risultati", promosso lo scorso settembre dal ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta, e indetto per raccontare e premiare le Amministrazioni pubbliche che mirano a rapportarsi meglio con il cittadino.
Nei giorni scorsi è stata pubblicata una seconda tranche di progetti, costituita da 81 piani (sui 475 in corso) che alcune Amministrazioni centrali, in prevalenza del centro-nord, stanno realizzando per migliorare la qualità dei servizi erogati ai cittadini.
Osservando i temi proposti, si vede che si punta a migliorare la comunicazione (18 progetti su 81); a ottimizzare i flussi di lavoro con sistemi di e-government per riorganizzare il lavoro del personale per altre mansioni (18); a mettere in rete gli uffici e semplificare le procedure (19).
Per il 62% dei piani, comunicazione, e-government e semplificazione sono le leve cui si fa maggiormente ricorso. Il 13% delle Amministrazioni in gara, invece, stanno realizzando nuove tipologie di servizi, il 6% interventi di riorganizzazione e il 5% interventi volti ad aumentare la qualità di servizi già esistenti. I restanti piani puntano a promuovere partnership con i privati e a migliorare la gestione e l'efficienza delle risorse umane.
Per informazioni:
http://www.funzionepubblica.it/ministro/pdf_home/Premiamo_i_Risultati.pdf
www.innovazionepa.gov.it
Un premio per migliorare la P.A.
Altri articoli
-
Editoriale
Si può comunicare senza i comunicatori?
-
-
Tecnologie interattiveRapporto Istat sull'utilizzo delle tecnologie
-
RicercaeCommerce e mercato unico online
-
-
-
Enti locali
I contatti dell'Urp a rete dell'Arpat
-
Agenda
Biennale democrazia
-
Brevi
Convivenza e territorio
-