Rivisitata in un'ottica di moderna efficacia è uscita la nostra rivista "Comunicazione Pubblica".
Si è concluso così un percorso che il Consiglio direttivo dell'Associazione aveva predisposto lo scorso anno per rinnovare e adeguare tutti gli strumenti dell'Associazione (sito, news letter e rivista) tenendo conto dell'evolversi del settore.
Un periodico non può certo sostenere l'attualità, la disponibilità e l'utilizzo degli strumenti interattivi che velocizzano il circolo delle informazioni di base; una trasformazione della rivista andava affrontata tenendo conto delle esigenze e dei cambiamenti in atto del sistema e di disciplina.
I nostri strumenti, insieme alle attività di formazione e convegnistica, sono un importante momento di relazione e di scambio con il mondo della comunicazione e vogliono confermarsi come un servizio concreto per i nostri soci, per i colleghi, per gli studiosi, per gli studenti e per tutti coloro che hanno un vero interesse per la crescita culturale del settore, ribadendo, attraverso i contenuti, il continuo e coerente impegno per un dibattito permanente e correttamente interpretato sulla comunicazione pubblica e i suoi professionisti.
La decisione presa è stata di realizzare dei numeri a tema, che valorizzassero l'argomento scelto e che facessero un tentativo per dare risposte competenti e adeguate ai comunicatori e non, divenendo uno strumento prezioso di consultazione e di studio.
In questo numero (n. 127), l'argomento trattato è quello del Sistema sanitario.