Dopo le apposite procedure di gara, verrà assegnato al cittadino richiedente un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), che consentirà l'invio di documenti informatici per via telematica.
Il termine "certificata" si riferisce al fatto che il gestore del servizio rilascia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell'avvenuta spedizione del messaggio ed eventuali allegati garantendo, in caso di contenzioso, l'opponibilità a terzi del messaggio.
Sia l'attivazione della PEC e che le comunicazioni che per essa transitano sono senza oneri per il cittadino.
Per informazioni cliccare qui