Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Più ascolto dei cittadini e maggiore trasparenza nelle P.A.

Nove dipendenti pubblici su dieci pensano che l'ascolto dell'utenza sia il punto di partenza per costruire politiche pubbliche positive. Il 68,3% ritiene che i cittadini abbiano il diritto a relazionarsi con una Amministrazione completamente trasparente. Due terzi sono disponibili a fare valutare dai cittadini il proprio lavoro. Il 71,7% afferma che la carta deve scomparire del tutto immediatamente. Il digitale è lo strumento del cambiamento organizzativo della Pubblica Amministrazione nei processi, nella cultura, nell'atteggiamento verso il lavoro e l'utenza.

Per la maggioranza degli interpellati (63,9%), l'innovazione nella P.A. più che con norme, imposizioni o sanzioni, si realizza con un accompagnamento nella formazione, nei meriti e premi. La sensibilità su questi aspetti cambia a seconda dell'età e dell'anzianità di servizio. I più resistenti ad alcuni cambiamenti sono i giovani e i neoassunti: il 43,9% degli under 35 è prudente sulla trasparenza delle P.A. e l'34,8% auspica un passaggio al digitale più graduale.

I dati emergono dall'indagine "Il pendolo della riforma" di FPA (intervistati 2.751 fra dipendenti pubblici e stakeholder istituzionali iscritti alla community) di cui si è parlato alla presentazione del Report 2018 di FPA.

www.forumpa.it