"Comunicatori e comunicazione" con questo numero chiude la prima parte dell'anno e riprenderà le uscite il 3 settembre (n. 270). In questi primi sette mesi la newsletter, con quasi 250 notizie pubblicate, è stata parte proattiva nella diffusione delle informazioni sul Contratto Collettivo Nazionale dei dipendenti pubblici, soprattutto di quelle che riguardano la legittimazione del profilo di comunicatore pubblico.
Ora al lavoro ci sono le Commissioni che hanno l'incarico di "creare un sistema efficace per caratterizzare le professionalità. Verranno determinati una serie di elementi che 'faranno' i profili professionali. Scrivere un profilo significa individuare le funzioni e le competenze, indicare la tipologia, stabilire i requisiti e i contenuti culturali", come ha precisato Elvira Gentile di Aran, presente all'Assemblea 2018 di "Compubblica".
In questo periodo di pausa l'Associazione non si ferma. Innanzitutto il trasferimento nella nuova sede: la Casa delle Associazioni del Comune di Milano (via Marsala 8) per essere operativa i primi giorni di settembre. Poi la programmazione delle attività del prossimo quadrimestre: formazione in aula (Torino, Verona, Napoli e Milano) e on line (webinar dedicati ad argomenti specifici e di attualità); organizzazione dei convegni; restyling del sito web e, non ultimo, la gestione e il coordinamento delle altre attività associative.
L'Ufficio di Milano si fermerà (in senso figurato) dal 4 fino al 31 agosto. Durante il periodo, per contattare "Compubblica" scrivere alle email: info@compubblica.it, formazione@compubblica.it, compubblica@compubblica.it.
Ai soci, agli amici, ai colleghi comunicatori pubblici auguriamo un cordiale Buone Vacanze
La redazione di "Comunicatori e comunicazione" e tutti di "Compubblica"