Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

McLuhan non abita più qui? I nuovi scenari della comunicazione nell'era della costante attenzione parziale

Autore: Alberto Contri
Editore: Bollati Boringhieri

Il web ha fatto irruzione nella nostra vita con gli effetti di un Big Bang, riconfigurando il nostro modo di informarci, divertirci, consumare, entrare in relazione con il prossimo, ed esponendoci a una connessione permanente così onnipervasiva da non fare sembrare azzardato parlare di una "mutazione antropologica" in atto. Di fronte a un paesaggio quasi irriconoscibile, comprendere la vera natura del cambiamento e imparare a orientarsi di nuovo non è impresa facile per nessuno.
In questo volume si concentra sui new media per aggiornare la celeberrima massima di Marshall McLuhan "il medium è il messaggio", formulata più di mezzo secolo fa, nel periodo aureo della comunicazione "da uno a tutti". Adesso, quando a trionfare sono interattività e viralità, il vettore va "da tutti a tutti", e "la gente è il messaggio". Uno spostamento di paradigma di cui Contri accetta le sfide dirompenti di cui segnala anche gli aspetti entropici e i fattori critici, dal tempo "uscito dai cardini" alle patologie da ipervirtualità, prima tra tutte quella costante attenzione parziale che con il multitasking ci sovraccarica di prestazioni neuronali e finisce per destrutturare il nostro pensiero.