Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Cos'è in pratica il sistema che consente di accedere ai servizi online della P.A. e delle imprese? Un pin unico, che potrà essere rilasciato sia dagli Enti pubblici (come l'Inps) sia da provider privati (come le banche). Consentirà a tutti gli utenti di utilizzare credenziali uniche per l'accesso a tutti i servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei privati che vi aderiranno.

L'Identità è costituita da credenziali con caratteristiche differenti, in base al livello di sicurezza richiesto per l'accesso. Tre i livelli di sicurezza, ognuno dei quali corrisponde a tre diversi livelli di identità Spip.

Il primo livello permette l'autenticazione tramite ID e password stabilità dall'utente. Il secondo livello aggiunge le generazioni di una “one time password” aggiuntiva. Il terzo livello prevede l'aggiunta d una smart card; in quest'ultimo livello si potranno realizzare sinergie con la Carta di Identità Elettronica cui si è recentemente riparlato.

Il livello di sicurezza necessario per poter accedere ai propri servizi digitali può essere definito autonomamente. Le credenziali garantiscono un accesso unico a tutti i servizi, da molteplici dispositivi.

L'identità viene rilasciata dai Gestori di Identità Digitale (Identity Provider), soggetti accreditati e garantiti da Agid che, dopo una formale richiesta, forniscono l'identità digitali e gestiscono l'autenticazione degli utenti.
Ogni cittadino può scegliere il gestore di identità digitale.

L'identità digitale, Spid, risponde al principio di condivisione minima degli attributi e il gestore dell'identità fornisce informazioni sul cittadino solamente con il consenso esplicito dello stesso. Se non vi è consenso nessuna informazione viene fornita.

www.agid.gov.it