Europeana, la biblioteca digitale realizzata dall'Unione Europea e lanciata lo scorso 20 novembre, ha già riscosso un grande successo a tal punto che, per il numero elevato di contatti nel giorno di inaugurazione, il sito ha dovuto essere momentaneamente chiuso per un rafforzamento tecnico del server. La navigazione sarà resa possibile agli utenti a partire dal mese prossimo.
Europeana è un progetto creato per consentire ai cittadini europei di accedere a materiale conservato in musei, biblioteche e archivi stranieri senza bisogno di viaggiare o sfogliare centinaia di pagine.
Le opere disponibili online, attraverso Europeana, raggiungono la quota due milioni, secondo quanto comunicato il giorno del lancio. Il progetto di una biblioteca digitale comune si ispira a "Gallica", un'iniziativa della Biblioteca nazionale francese che da diversi anni rende disponibili online alcuni volumi.
Per informazioni:
www.europeana.eu
Europeana: una biblioteca digitale di successo
Altri articoli
-
Editoriale
Per una nuova alleanza degli innovatori
-
Professione‘Comunicazione Pubblica' scrive ai Sindacati
-
-
-
Enti locali
Nuovo portale per il Comune di Monza
-
Enti localiLe Marche e l'‘ombudsman' regionale
-
Agenda
RisorseComuni 2008
-
Agenda
Expo Comm Italia 2008
-