Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Riforma della P.A. e Codice dell'Amministrazione digitale

Fra le principali innovazioni introdotte dai decreti legislativi che introducono l'attuazione della riforma della P.A., il secondo attiene al Codice dell'amministrazione digitale.

Il decreto integra e modifica alcune disposizioni del Codice dell'amministrazione digitale, in conformità a quanto previsto dalla legge delega, al fine di accelerare l'attuazione dell'agenda digitale europea, dotando cittadini, imprese e amministrazioni di strumenti e servizi idonei a rendere effettivi i diritti di cittadinanza digitale.
"Le linee portanti del nuovo intervento legislativo sono: 
a. proseguire nell'opera di razionalizzazione delle disposizioni contenute nel Codice dell'amministrazione digitale e di deregolamentazione già avviata con il precedente intervento;
b. rafforzare la natura di "carta di cittadinanza digitale" della prima parte del Codice, concentrando in essa le disposizione che attribuiscono a cittadini e imprese il diritto a una identità e a un domicilio digitale, quello alla fruizione di servizi pubblici online in maniera semplice e mobile-oriented, quello a partecipare effettivamente al procedimento amministrativo per via elettronica e quello a effettuare pagamenti on line;
c. promuovere integrazioni e interoperabilità tra i servizi pubblici erogati dalle diverse Amministrazioni;
d. garantire maggiore certezza giuridica in materia di formazione, gestione e conservazione dei documenti digitali;
e. rafforzare l'applicabilità dei diritti di cittadinanza digitale e accrescere il livello di qualità dei servizi pubblici e fiduciari in digitale;
f. promuovere un processo di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico e garantire un utilizzo più efficace dei dati pubblici attraverso moderne soluzioni di data analysis".