L'applicazione "Il Giro del Mondo" è un progetto di comunicazione realizzato dalla ASL TO2 Torino-Struttura Complessa Relazioni Esterne, con la consulenza scientifica del Centro di Riferimento regionale del Piemonte "Medicina di Viaggi" che mette gratuitamente a disposizione di tutti informazioni di carattere medico generale sui Paesi stranieri, fornendo notizie sulle malattie e i relativi rischi, avvalendosi di fonti attendibili, per coloro che intraprendono viaggi all'estero.
La nuova App, con funzionalità semplici e immediate, ha lo scopo di diffondere le informazioni relative alle malattie per consentire scelte consapevoli e responsabili, ed essere meglio preparati nell'affrontare un viaggio di vacanza, lavoro, studio in modo da conoscere in anticipo gli eventuali rischi per la salute anche quando non si è collegati a Internet.
Le funzioni principali dell'App: notizie sui casi di malattie nel mondo e relativi rischi legati al viaggio; emergenze sanitarie a livello mondiale; informazioni pratiche sui Paesi, sulle profilassi, sulle raccomandazioni e sulla distribuzione delle infezioni con informazioni sui rischi presenti e le indicazioni dei recapiti delle Ambasciate e dei Consolati italiani; modalità "valigia" che permette di utilizzare le informazioni anche in assenza di connettività.
I link diretti sono: Apple e Google Play. Vi è anche la possibilità di reperire altre informazioni utili sul sito ufficiale de "Il Giro del mondo www.ilgirodelmondo.it
Una App per viaggiatori
Altri articoli
-
-
AssociazioneComunicazione pubblica: corso a Roma
-
AssociazioneSchoolmakers a Cagliari
-
Dall'ItaliaSicurezza informatica per le P.A.
-
Dall'ItaliaWhatsApp e il garante della Privacy
-
Dall'Italia
La scelta delle fonti di informazione - 5
-
Agenda
Corruzione: fino a quando?