Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

A Cagliari: Trasparenza, partecipazione e cittadini connessi

Giovedì 5 dicembre prossimo i comunicatori pubblici sardi si incontrano per discutere di partecipazione, trasparenza e cittadini connessi. L'appuntamento è alle ore 10 presso la sede di FormezPA di Cagliari in via Roma 83.

La prossima adozione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità della Regione Sardegna è un'ottima occasione di confronto sui temi attuali e di interesse comune: come si coinvolgono imprese, lavoratori e territorio? Come reagiscono i cittadini? Quale ruolo possono avere i social media nell'amministrazione digitale?

Se ne parla insieme a:
- Michela Melis, direttore Servizio comunicazione istituzionale, trasparenza e coordinatore Rete URP e archivi (Regione Autonoma della Sardegna);
- Luisa Giusti, responsabile Settore accesso, trasparenza e comunicazione istituzionale (Regione Autonoma della Sardegna);
- Alessandro Lovari, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'Informazione (Università di Sassari);
- Gianfranco Quartu, responsabile Ufficio stampa (Comune di Cagliari)

L'incontro è gratuito e aperto a tutti. E' possibile registrarsi e stampare il biglietto elettronico su EventBrite.

L'evento, organizzato dalla Delegazione Sardegna dell'Associazione "Comunicazione Pubblica" è il primo di un ciclo di appuntamenti che saranno distribuiti su tutto il territorio e sarà "raccontato" in diretta su Twitter.
 
I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e sarà loro riconosciuto 1 credito formativo, valido ai fini della certificazione professionale. La certificazione professionale del comunicatore pubblico ai sensi della L. 4/2013 richiede un'attività formativa specifica che sarà proposta dall'Associazione a partire dal 2014.

Piero Zilio

Programma dell'incontro