Con l'obiettivo di rendere disponibili in rete il 100% dei servizi Inps e quindi, di rendere esclusivamente telematica la possibilità di formulare domande e istanze all'Istituto nell'arco del prossimo biennio dal primo gennaio 2011, venti servizi offerti da Inps, potranno essere richiesti esclusivamente via web.
Con questa ulteriore iniziativa, Inps vuole rendere più snelli i servizi e rafforzare lo sportello online.
Lo sportello telematico dell'Inps potrà essere utilizzato per la richiesta di disoccupazione ordinaria e agricola; per indennità di mobilità ordinaria e di assegno integrativo; per l'iscrizione e la richiesta di variazione per la Gestione Separata per i lavoratori domestici, i lavoratori dipendenti, gli agricoli e gli agricoli autonomi.
A cui si aggiungono tutte le tipologie di ricorsi; le certificazioni Ise/Isee; le segnalazioni di variazioni contributive; la richiesta di accentramento contributivo; la richiesta di assegno per il nucleo familiare ai lavoratori agricoli e ai disoccupati e in mobilità; le ricostituzioni (supplementi, assegni familiari, documentali, contributive, reddituali); le cure termali e per le dichiarazioni di responsabilità dei contribuenti (lavoratori dipendenti e agricoli).
Inps 2011: più servizi via web
Altri articoli
-
COM.Lab - ProgrammaOn line il programma di COM.Lab 2010
-
COM.Lab - FormazioneLaboratori di comunicazione pubblica
-
TerritorioURP di ARPAT
-
Tecnologie interattiveBanda larga nelle scuole ferraresi
-
Premi e concorsiConcorso "La P.A. che si vede - la tv che parla con te"
-
Agenda
Comunicare nelle crisi
-
Agenda
DNA Italia
-
-