Il 1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali è un'iniziativa di Repubblica Digitale, l'obiettivo del premio è dare visibilità alle migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali rivolte ai cittadini realizzate da Pubbliche Amministrazioni, terzo settore e imprese, con particolare riferimento a quelle che si distinguono per l'innovatività, l'originalità, la possibilità di essere replicate in altri contesti e che abbiano avuto un forte impatto sul territorio.
Il Premio si propone di sensibilizzare e diffondere la consapevolezza della rilevanza della cultura digitale;individuare le "buone pratiche" nell'ottica della trasferibilità ad altri contesti; valorizzare risorse educative aperte per favorirne il riuso.
Possono partecipare al premio Le associazioni e enti del terzo settore, Pubbliche Amministrazioni locali e centrali, Università e centri di ricerca, enti pubblici, imprese.
Per essere ammessi al concorso, le iniziative devono essere erogate gratuitamente. Possono essere presentate iniziative di formazione/affiancamento sulle competenze digitali rivolte ai cittadini, che siano già concluse o tuttora in corso.
Le iniziative di sviluppo delle competenze digitali possono essere presentate in una delle seguenti categorie: Digitale per tutti; digitale inclusivo; digitale contro il divario di genere; digitale nell'educazione per le scuole.
In una fase successiva i finalisti sono tenuti a presentare la propria iniziativa durante un webinar. A seguire viene aperta la votazione del pubblico, quelle che raccoglieranno più voti, secondo i termini spiegati nel Regolamento, otterranno un bonus che si va a sommare al voto assegnato dalla Giuria, concorrendo così a individuare i vincitori del Premio.
Le candidature possono essere presentate fino alle ore 10:00 del 17 gennaio 2022.
https://partecipa.gov.it