Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedě della 9:30 alle 15:30
dal martedě al venerdě dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Più 160% di "Mi piace" in una settimana, che dopo aver raggiunto la soglia dei 500, sono oggi abbondantemente sopra. Oltre 960 persone che hanno visualizzato i post, con una portata di +136,8% in sette giorni. Compubblica social convince un numero crescente di comunicatori.

Sono i numeri a confermare l'interesse della community su quanto propone la redazione impegnata quotidianamente ad alimentare i contenuti della fan page Facebook dell'Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale. Se, infatti, i "Mi piace" all'inizio dell'anno erano circa duecento, in pochi mesi il numero è più che raddoppiato e continua a crescere.
Un riconoscimento non solo e tanto a chi inserisce le notizie, ma agli sforzi dell'Associazione sempre in prima linea nel promuovere la comunicazione come chiave strategica nella definizione di politiche capaci di affrontare la crisi e indurre il cambiamento di rotta.
Il picco delle interazioni spontanee è stato registrato il 31 ottobre. Sorprende anche il numero dei fan on line in una settimana, che sono stati oltre 480 ogni giorno, compresa la domenica. Si collegano soprattutto dalle 7 del mattino, raggiungendo il picco nelle ore pomeridiane, nella fascia tra le 15 e le 18.
La notizia che ha ricevuto maggiori visualizzazioni, 586, è stata quella relativa alla pubblicazione di un manuale di armonizzazione linguistica per tutte le istituzioni e gli organismi dell'Unione europea, pubblicata il 2 novembre. In 347 hanno invece visto la segnalazione del volume di "Networked citizens" proposta il 23 ottobre. Tra le più recenti, il 7 novembre il post relativo alla nuova fase del "Patto dei sindaci" sulla strategia ambientale legata ai Paes, che ha registrato una portata di 255 persone.
Dati che confermano quanto i comunicatori pubblici abbiano il desiderio di essere sempre più social. Ed è anche attraverso questo strumento che vi informeremo, passo dopo passo, sulle novità che riguardano, finalmente, il riconoscimento professionale.


Passa parola: invita i tuoi amici a diventare fan. Più la comunicazione sarà fatta circolare, maggiore sarà la forza per continuare a dare energia alle sfide che ci attendono.


Claudio Trementozzi