Radio PA Amica: il notiziario per i cittadini
Nel marzo 2012 Radio P.A. Amica, il notiziario web settimanale di pubblica utilità, realizzato nell’ambito del progetto Linea Amica dall’Area Comunicazione e Servizi al cittadino di Formez PA, è stato aggiornato nello stile e nei contenuti.
Da allora, molte radio locali si sono aggiunte e attualmente sono 45 le emittenti che trasmettono il notiziario, offrendo la copertura di quasi tutto il territorio nazionale e un bacino di oltre 2 milioni e mezzo di ascoltatori.
Questo l’elenco delle emittenti: Radio Planet (Palermo); Radio Luce (Enna); Radio Cometa (Calabria e Puglia ionica); Radio Shpresa (Calabria); Radio Europa 1 (Calabria); Radio Mondo (Abruzzo); Radio Criluge (Caltanissetta); Radio Liberty (Trapani); Radio Empire (Messina); Radio Fantastica Agrigento (Agrigento); Radio City (Paternò); Radio Elle (Ragusa); Radio Meridiano 12 (Lazio); Radio Monte Velino (Abruzzo); Ciao Radio (Emila Romagna); Radio Lady (Toscana); Radio Sei Sei (Toscana); Radio Toscana (Toscana); Radio Mana Manà (Lazio); Radio Mach 5 (Milano e provincia); Radio Antenna Iblea (Sicilia Meridionale); Radio BattiKuore (Palermo); RCI Radio (Lecco e provincia); Radio Studio 7 (Macerata e provincia); Radio Omega Sound (Anzio); Radio Mia (Palermo e provincia); Radio Stella Tortolì (Cagliari, Nuoro, Ogliastra); Radio Alcamo Centrale (Palermo); Radio Termoli (Molise); Radio Splash (Sicilia e Calabria); Radio Incontro Terni (Umbria); Tele Radio Sciacca (Sicilia); Radio Diaconia Fasano (Bari); Radio L'Aquila 1 (Abruzzo); Radio L'Olgiata (Lazio); Linea Radio Savona (Liguria); Radio studio 95 (Calabria); Diabolico Radio (Emilia Romagna); Radio Valentina (Calabria); Radio Idea (Puglia); Radio Centro Suono (Lazio).
Il notiziario è disponibile anche online sul portale www.lineaamica.gov.it , sul canale YouTube “Linea Amica Video - la PA che si vede” e sul sito di Formez PA.