L'ultimo termine per iscriversi online alla seconda edizione del concorso nazionale "La P.A. che si vede - la tv che parla con te" è fissato per il prossimo 8 ottobre.
Il premio è per quelle Amministrazioni che sperimentano la produzione audiovisiva rendendola disponibile su web e tv digitale terrestre e vede in primo piano il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione con promotori l'Ordine nazionale dei giornalisti e il FormezPA.
Rispetto all'edizione
precedente il premio si arricchisce di una nuova categoria dedicata ai 'servizi turistici', che include i video in cui si valorizzino i servizi turistici offerti, le manifestazioni culturali e le iniziative di interesse territoriale.
Con quest'ultima categoria sono così cinque i generi sui quali le Amministrazioni più virtuose potranno iscriversi: 'Notiziario istituzionale', che comprende informazioni di taglio giornalistico e di cronaca sulle attività dell'Ente;
'Video promozionali sulle attività svolte dell'Ente' per produzioni in forma di spot breve che presentino efficacemente i servizi dell'Amministrazione nel suo complesso; 'Servizi interattivi delle P.A. che si vedono' con applicazioni su tv digitale-satellitare, terrestre o via cavo, web e rete di telefonia mobile, che utilizzino in modo innovativo le sperimentazioni sull'interattività; 'Canali tematici' dedicato alle trasmissioni su settori e temi specifici
di interesse pubblico come, ad esempio, salute, lavoro, immigrazione, innovazione e pari opportunità.
Informazioni e modalità per iscriversi sul sito: http://www.urp.gov.it - www.formez.it