Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

L'utente web riceve 6 newsletter al giorno

c
Le e-mail vengono recapitate su 51 milioni di caselle, ovvero 2,3 caselle a testa per ognuno dei circa 22 milioni di utenti Internet del Paese e corrispondono a circa 20 messaggi quotidiani per singolo utente; ben 4 milioni di navigatori (18% del totale) si collegano alla propria casella e-mail anche attraverso device mobili anche se restano largamente prevalenti pc fissi (76% dei navigatori) e portatili (60%). Ogni utente Internet, infine, è iscritto mediamente a 6,4 newsletter elettroniche, per rimanere in relazione con i brand a cui è affezionato e ricevere informazioni e aggiornamenti su prodotti e servizi: prevalgono le newsletter legate a interessi personali e social network (vi è iscritto il 63% dei navigatori), seguite da quelle di attualità, economia e sport (54%) e da quelle di viaggi e turismo (52%).

La ricerca di ContactLab ha rivelato inoltre che le donne, rispetto agli uomini, ricevono nel giorno medio il 20% di e-mail in più e sono iscritte a un maggior numero di mailing list. Ancora: il 20% del campione dichiara che per consultare la propria casella e-mail utilizza unicamente un lettore di posta, ad esempio Outlook.

Infine, solo il 6% degli utenti dichiara di non aver sottoscritto alcun servizio. Un utente su cinque, al contrario, dichiara di essere iscritto a dieci o più mailing list. Quanto alle abitudini di gestione delle e-mail, in quattro casi su cinque gli utenti Internet italiani caricano le eventuali immagini contenute nelle e-mail, sanno in generale riconoscere e difendersi dallo spam e dal phishing e hanno imparato a cancellare la propria iscrizione (unsubscribe) da servizi di mailing list che non ritengono più di proprio interesse.


Per informazioni:
www.contactlab.com
www.humanhighway.it