Al via, il 6 marzo prossimo, la settima edizione del Master di secondo livello in Management pubblico e comunicazione pubblica realizzato dall'Università LUMSA-Libera Università Maria Ss. Assunta di Roma e da quest'anno in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale.
Obiettivo del Master, che si terrà presso la Facoltà di Giurisprudenza della Lumsa, a Roma, è la formazione del manager pubblico con sviluppo di particolari competenze nell'ambito della comunicazione pubblica e istituzionale.
Il Master fornisce competenze di metodo e di contenuto specifiche nell'ambito delle attività di gestione, organizzazione, informazione e comunicazione della Pubblica Amministrazione ed è abilitante per la direzione degli uffici di comunicazione pubblica (Legge 150/2000).
Ai partecipanti viene rilasciato, oltre che il diploma di master di secondo livello, il riconoscimento di 60 Crediti formativi universitari.
Sono co-direttori del Master la Prof.ssa Fiammetta Mignella Calvosa e il Prof. Carlo Gelosi.
Fanno parte del Comitato scientifico i Proff. Giuseppe Dalla Torre, Fiammetta Mignella Calvosa, Luigi Carbone, Carlo Gelosi, Massimiliana Baumann.
Sono docenti del Master: Professori universitari, consiglieri di Stato, alti dirigenti della Pubblica Amministrazione ed esperti del settore.
Tra i temi trattati durante il Master:
- l'analisi dei processi di trasformazione dei sistemi amministrativi(organizzazioni internazionali, new public management, la trasparenza e la tutela della privacy, la governance territoriale e la gestione dei servizi pubblici);
- le teorie e tecniche della comunicazione, l'utilizzo delle nuove tecnologie, i nuovi strumenti di valutazione (la comunicazione pubblica ed istituzionale, le funzioni e l'organizzazione dell'ufficio stampa, dell'urp e del portavoce, la comunicazione interistituzionale, la comunicazione integrata e di servizio);
- la comunicazione interna alle Pubbliche Amministrazioni;
- il marketing delle Pubbliche Amministrazioni (strategie di marketing, i piani comunicazione, la valutazione, la citizen satisfaction);
- gli aspetti settoriali della comunicazione tra cui le tecniche di comunicazione e i new media (la comunicazione visiva, editoriale e multimediale, public speaking, e-governance, e-government e e-democracy)
Si terranno, inoltre, laboratori e workshop.
Le iscrizioni sono prorogate al 2 marzo 2009.
La data di inizio delle lezioni è prevista per venerdì 6 marzo 2009. Le lezioni si tengono il venerdì 14.30-19.30 e il sabato 9.00-13.00 presso la Facoltà di Giurisprudenza della LUMSA in via Pompeo Magno 22 a Roma.
Per informazioni: Dott.ssa Simona Totaforti Cell. 333-5088181 mpcpu@lumsa.it
Master di secondo livello in Management pubblico e comunicazione pubblica
Altri articoli
-
Editoriale
Normativa e professioni
-
-
-
Tecnologie interattive
e-Gov 2012
-
Enti locali
Soveria Mannelli, città senza fili
-
Lo scaffale'Comunicazione pubblica 2.0'
-