In occasione delle prossime elezioni politiche, nasce anche in Italia Google Elezioni 2013 uno spazio dove politici e cittadini si possono confrontare senza intermediazioni.
Il servizio di Google in passato ha coinvolto Paesi come Francia, Germania, Messico, Olanda, Senegal e Stati Uniti dove ha garantito una partecipazione consistente dei cittadini prima e dopo il voto.
La nuova piattaforma sarà composta da quattro sezioni e sarà accessibile da computer, smartphone e tablet:
- Segui il dibattito. Lo spazio dedicato ai video e alle notizie sulla campagna elettorale estratti dai tg e dai programmi di approfondimento di La7 con gli hangout in diretta.
- Partecipa al dibattito. La sezione attraverso cui seguire i partiti e i politici presenti su Google+.
- Notizie. Un aggregato delle notizie generate da Google News su una selezione di parole chiave e argomenti curati da La Stampa e che rimanda alle notizie sui siti dei giornali che le hanno pubblicate.
- Calendario deglie venti live. Un'agenda degli apputnamenti da seguire in diretta streaming sul canale Youtube.