La Commissione Europea ha pubblicato una guida rivolta soprattutto a chi lavora presso la Commissione, il cui contenuto può essere valido aiuto per redigere qualsiasi testo, dalla relazione tecnica al verbale, dal comunicato stampa al discorso da presentare in pubblico.
Si tratta di dieci suggerimenti (avere chiare le idee prima di iniziare a scrivere; pensare sempre a chi legge; curare la struttura del documento; usare frasi semplici e brevi, semplicità +brevità= chiarezza; essere coerenti e logici; usare i verbi al posto dei sostantivi; essere concreti; preferire la forma attiva dei verbi; evitare falsi amici, le espressioni gergali, le abbreviazioni e le sigle; rivedere e controllare sempre il testo), non regole, naturalmente, ma facilitatori per “scrivere chiaro”.
Scrivere chiaro
Altri articoli
-
Editoriale
Silenzio: c'è la crisi
-
AssociazioneCOM.Lab: Bologna, 20-21 ottobre 2010
-
Territorio
Parchicard Lombardia
-
StrumentiWorld Complexity Science Academy
-
SocialeCampagna per il WWF
-
Premi e concorsiConsiglio Regionale del Veneto premia l'e-democracy
-
Agenda
Oltre le discriminazioni
-
Agenda
Comunicare nelle crisi
-