La legge della Regione Toscana sulle professioni prosegue il suo cammino. Pochi giorni fa, infatti, alla presenza di CoLAP-Coordinamento delle libere Associazioni Professionali, Confprofessioni e Fondazione degli Avvocati Toscani, è nato il Soggetto Consortile Multidisciplinare "Professional Service" previsto dall''Art. 8 della L. R. 73/08 della Regione Toscana in materia di "sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali".
Uno strumento a disposizione dei soggetti professionali interessati, in grado di fornire al mondo professionale servizi qualificati a un costo conveniente, soprattutto con riferimento ai giovani professionisti e alle donne.
La nascita del soggetto consortile, spiegano al CoLAP, mostra come sia possibile un lavoro di sinergia nel mondo delle professioni dove l'obiettivo fondamentale è quello di garantire servizi professionali di qualità a pieno vantaggio dei cittadini.
Per informazioni:
www.colap.it
Nasce il Consorzio toscano sulle professioni
Altri articoli
-
Editoriale
Brividi blu
-
SettorialitàRegione Toscana e musei
-
Settorialità
Creatività e azione per comunicare la salute
-
-
Formazione
E informatica sia!
-
Tecnologie interattiveTrasparenza e accesso: le norme della Regione Puglia
-
Tecnologie interattive
Internet e protezione dei minori
-
Tecnologie interattive
Nuovo sito per la Città di Monza