Sino al 30 settembre 2023 è aperta la raccolta delle firme per l'Iniziativa dei Cittadini Europei "Dotare tutte le case europee di un impianto fotovoltaico da 1 kW e di turbine eoliche da 0,6 kW utilizzando finanziamenti europei erogati solo dai comuni". L'iniziativa era stata registrata lo scorso 7 settembre.
Gli obiettivi dell'iniziativa sono:
- Ridurre l'impronta di CO2 di ogni famiglia;
- assunzione di responsabilità da parte di comuni, distributori e fornitori di energia;
- sviluppo di fonti di energia verde nei villaggi più isolati e alle estremità delle reti;
- modificare la percezione pubblica secondo la quale l'energia verde è costosa ed educare il pubblico a consumare almeno 1 kW di energia solare durante il giorno, allo scopo di ridurre le bollette.
Gli organizzatori dovranno raccogliere un milione di dichiarazioni di sostegno in almeno sette Stati membri. In tal caso, la Commissione dovrà stabilire se dare o meno seguito alle richieste dell'Iniziativa motivando la decisione assunta.
L'Iniziativa dei cittadini europei è prevista dal Trattato di Lisbona ed è uno strumento a disposizione dei cittadini per influire sul programma di lavoro della Commissione.
Fonte: www.politicheeuropee.gov.it