Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Sono recenti e producono danni notevoli gli assalti delle tecnologie da parte di hacker sempre più aggressivi e agguerriti. Una buona accortezza è fare regolarmente il back up dei propri contenuti e dei dati ma sono poche le organizzazioni che lo eseguono. Uno dei dati diffusi da Acronis, durante il recente 'World back up day', rivela che l'85 % delle organizzazioni non effettua il back up più volte al giorno e il 10%  non ne esegue alcuno.  

Anche se circa il 50% degli utenti ritiene che fare il back up non sia necessario, nel 2019 risulta che il 42% delle imprese ha perso dei dati e il 41% ha registrato perdite di denaro e di produttività. La perdita dei dati subita è stata per il 68% a causa dell'eliminazione accidentale dei contenuti per guasti all'hardware o al software e anche per back up vecchi.

I risultati del report Acronis mettono in evidenza come stabilire una attenta attività di back up sia la strategia vincente per non perdere i dati ed essere danneggiati, così come sia importante praticare la regola del 3 – 2 – 1: creare tre copie dei dati, una primaria e due back up; archiviare le copie in due tipi di supporti; archiviare una delle copie in remoto o nel cloud.