Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Dall'edizione 2019 del Digital Economy and Society Index-DESI,  l'Osservatorio Agenda Digitale ha raccolto dati anche per ogni Regione e Provincia autonoma e ha costruito un "DESI regionale", replicando l'approccio utilizzato a livello europeo.

Gli indicatori utilizzati sono 34, raggruppati in cinque aree principali: connettività, capitale umano, uso di Internet, integrazione delle tecnologie digitali, servizi pubblici digitali (che misura la digitalizzazione delle P.A., con particolare attenzione sull'eGovernment).

La migliore performance è della Lombardia (49,7 su 100). In generale, delle nove Regioni con punteggio superiore alla media italiana, sette sono nel Nord (Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto, Province autonome di Trento e Bolzano) e due nel Centro (Lazio e Toscana). Al di sotto della media italiana troviamo tutte le altre Regioni, in particolare le ultime, che sono tutte sotto i 30 punti, sono nel mezzogiorno. Un gap tra Nord e Sud del Paese che le precedenti ricerche avevano già rilevato e che non è ancora stato colmato.

Con riferimento all'area 'Servizi pubblici digitali', la performance migliore a livello italiano è ancora quella della Lombardia che, con un punteggio di 55,5 su 100, è la più vicina alla media europea (74). La Regione si distingue sia per disponibilità di open data (score di 76,4 nell'indicatore AgID) sia per livello di attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico-FSE, per il quale è stata la prima Regione a raggiungere il 100% (nel 2018 raggiunto anche da Toscana, Valle d'Aosta, Sicilia e Puglia). I luoghi dove si interagisce di più con le Pubbliche Amministrazioni via telematica sono Trentino-Alto Adige (30%) e Valle d’Aosta (19%).

Per quel che riguarda la percezione delle imprese sul contributo delle P.A. alla digitalizzazione, quasi il 15% delle imprese del mezzogiorno vede l'Amministrazione pubblica come un driver per la digitalizzazione, contro l’8% del nord-est, il 12% del nord-ovest e il 13% del centro.