- un aumento della quantità dei contenuti culturali disponibili a livello transfrontaliero tra gli Stati membri;
- un miglioramento del compenso di creatori e artisti ed espandere le loro opportunità di mercato;
- sostegno alla creatività e all’innovazione digitale;
- l'ampliamento dell’accesso alla cultura on line per gli utilizzatori del web;
- la protezione della libertà di espressione nell’era digitale.
Con la Riforma altri aspetti verranno toccati. Il dibattito e le decisioni sono in corso.