Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Economia verde: la Regione informa on line

Un nuovo sito tematico della Regione Emilia-Romagna fornisce informazioni e approfondimenti sulle tematiche della produzione e del consumo sostenibile. Tra i servizi, una mappa presenta ed elenca tutte le opportunità per fare acquisti eco-compatibili e rispettosi dell’ambiente.

Il sito, gestito da Ervet, nasce per promuovere una maggiore sostenibilità sia nelle scelte produttive delle imprese, sia per quanto riguarda quelle di consumo dei cittadini. È proprio in considerazione di queste due tipologie di pubblico che la sua articolazione in altrettante sezioni principali, dedicate ai temi della produzione e del consumo.

Nella sezione dedicata alla produzione, le imprese e gli operatori privati possono ottenere informazioni e indicazioni su come ridurre l’impatto dei propri produttivi, le principali innovazioni tecnologiche in materia di sostenibilità, o ancora la gestione di tutto quanto attiene agli aspetti ambientali nella vita dell’azienda. Queste e altre informazioni sono fornite con circa 300 schede di approfondimento, alcuni casi-studio aziendali e la fornitura costante di informazioni e notizie sugli eventi, i finanziamenti e gli aggiornamenti legislativi relativi alle tematiche della sostenibilità. Nella sezione è disponibile anche un software gratuito che può essere scaricato e utilizzato per sviluppare un sistema di gestione ambientale in forma semplificata, nonché verificare la propria posizione in riferimento ai principali adempimenti in materia.

La sezione dedicata al consumo offre invece una mappa della sostenibilità dei consumi, che presenta circa 1.400 iniziative e opportunità in materia. Consultandola, è possibile scoprire ad esempio i luoghi in cui trovare distributori di latte fresco, acqua non imbottigliata, prodotti sfusi, detersivi alla spina, o ancora punti di vendita diretta di prodotti agricoli, mercati del contadino, botteghe del mercato equo solidale, gruppi di acquisto solidali e servizi di ristorazione a Km 0.