Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Il bias dell'informazione. Infodemia, fake news, echo chamber

Autore: Autori vari
Editore: Durango Edizioni, 2022
isbn: 9788899476618

Il numero di notizie con le quali possiamo comporre la nostra dieta quotidiana è direttamente proporzionale al numero di dispositivi cui abbiamo accesso: eppure proprio questa enorme possibilità ci allontana sempre più dalla possibilità di essere informati correttamente, perché è impossibile gestire con razionalità e buon senso un numero così elevato di contenuti.

La moltiplicazione esponenziale degli emittenti (siano essi notiziari web, canali social, quotidiani, influencer, giornalisti, newsletter) spinge al massimo la concorrenza per ottenere un attimo in più della nostra attenzione. La vertiginosa accelerazione alla quale è sottoposto il mondo, rende più importante la velocità che la qualità della notizia. La composizione delle notizie è determinata dalle regole del marketing. L'affannata ricerca di notizie alle quali attribuire la qualifica di "vere" spinge sempre più le persone nelle braccia di teorie complottiste e nelle reti di reclutamento di idioti.

"Il bias dell'informazione. Infodemia, fake news, echo chamber" ha l'obiettivo di indagare da più punti di vista le forme che assume, ma anche le cause, le conseguenze e le implicazioni di questo fenomeno. 


La data di uscita del volume è fissata per sabato 30 luglio 2022.