Per la sicurezza informatica Agid ha esso a disposizione un servizio per facilitare la gestione della sicurezza informatica e la programmazione di piani di recovery per la continuità operativa.
Sviluppata dall'Agenzia si tratta di una attività di affiancamento, una serie di iniziative e strumenti pensati per supportare le Amministrazioni pubbliche, per comprendere e affrontare i rischi legati alla sicurezza informatica e per migliorare la qualità e l'affidabilità di sistemi, servizi e informazioni.
Nel sito, insieme alle Faq, vi sono spiegazioni su quali sono e come funzionano i più diffusi attacchi informatici. Un altro aiuto è relativo al GDPR: Agid ha elaborato un servizio di autovalutazione conforme al Regolamento per aiutare le Amministrazioni a valutare il proprio posizionamento sui temi della cyber sicurezza e della protezione dei dati. Questo particolare aiuto vuole fornire solo una basica e indicativa analisi dello stato di conformità al Regolamento per la sicurezza dei dati senza sostituirsi agli strumenti messi a disposizione dalle autorità competenti.
Disponibili on line anche le Linee guida per lo sviluppo del software sicuro, che si inseriscono nel più ampio contesto di quelle relative alla sicurezza ICT del Piano Triennale.