Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Acquisti ad alta efficienza energetica

Cooperativa Eliante, Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano e Anci Lombardia hanno sottoscritto il “Protocollo di Intesa per acquisti ad alta efficienza energetica”, con lo scopo di diffondere – tra i Comuni lombardi – procedure e strumenti utili per ottimizzare le scelte e guidare gli amministratori locali in acquisti consapevoli.

Il presidente di Eliante, Mauro Belardi, ha affermato che: “La firma del Protocollo apre un nuovo capitolo nella cultura dell'efficienza. Il fatto che la Pubblica Amministrazione si ponga obiettivi ambiziosi e li renda facilmente perseguibili può avere, come ci auguriamo, un effetto positivo anche sull'intera catena di distribuzione, sui produttori di apparecchi e sul consumatore finale”.

“Pur se da anni la Pubblica Amministrazione lombarda è dotata di procedure per effettuare acquisti che soddisfino alti standard di efficienza, coerentemente alle linee europee, spesso queste non vengono messe in pratica, soprattutto nei piccoli Comuni, a causa della complessità della materia e degli ostacoli burocratici” chiarisce Sergio Zanetti, vicepresidente del Dipartimento Ambiente–Anci Lombardia. È questo il motivo per cui la firma del protocollo rappresenta un importante passo avanti volto a definire strumenti di facile utilizzo per aiutare gli amministratori nelle scelte.

I progetti europei Horizon 2020 Topten (www.eurotopten.it) e Procold (www.pro-cold.eu), promossi in Italia dalla stessa Eliante e in Europa dall'ADEME, l'Agenzia francese per l'energia, sono attivi da anni con l'obiettivo di fornire a consumatori e grandi acquirenti (pubblici e privati) una classificazione dei migliori prodotti sul mercato. I criteri chiave per la scelta sono il consumo energetico, l'impatto sull'ambiente e sulla salute e la qualità degli apparecchi. In aggiunta, oggi, i due progetti forniscono ulteriori strumenti utili per perseguire facilmente gli obiettivi del protocollo.


V. C.