Questo è solo il primo anniversario importante di "Compubblica" che incontriamo, il prossimo anno l'Associazione compirà venticinque anni dalla fondazione confermandosi un organismo energico, determinato, dinamico, serio e autorevole.
Nel 2014 "Comunicazione Pubblica" ha raggiunto un obiettivo pluriennale: dal 1° agosto è associazione attestante la professione di comunicatore pubblico, come previsto dalla Legge n. 4/2013 ("Disposizioni in materia di professioni non organizzate").
Un altro importante successo, come l'approvazione della Legge n. 150/2000, con il quale si può affermare che la nostra Associazione fa la storia e difende autenticamente e concretamente la funzione di comunicazione pubblica e la professione. Il comunicatore pubblico è un mestiere particolare e complesso, troppe volte sottovalutato, e bisogna essere dei purosangue con lo spirito dei cavalli da tiro, per farlo bene.
La coesione di "gruppo" non è mai venuta meno e ha risposto puntualmente agli obiettivi costitutivi e oggi, che siamo più forti, con un Direttivo unito e motivato, siamo al lavoro per un altro importante obiettivo: la legittimazione del ruolo professionale.
"Compubblica" è anche un'eccezionale scuola, oggi ricca di una pressoché unica esperienza di settore, ed è certamente una delle migliori organizzazioni di formazione e aggiornamento professionale per i comunicatori pubblici italiani.
Negli anni abbiamo lavorato in prima linea per creare una cultura e un'identità forte del comunicatore pubblico e chi, come me, è presente nell'Associazione da oltre 20 anni non può che esserne fiero ed orgoglioso.
Pier Carlo Sommo