Il Comune di Formigine, Modena, ha organizzato alcune iniziative per rilanciare lo Sportello del Cittadino, lo sportello polifunzionale che raccoglie in un'unica sede tutti i servizi per i cittadini fornendo risposte differenziate, dalla semplice richiesta d'informazioni al completamento dell'intera pratica.
Il Consigliere nazionale dell'Associazione "Comunicazione Pubblica" Pierdomenico Lonzi, nel parlare di comunicazione con il cittadino come prospettiva per una nuova e diversa Pubblica Amministrazione, ha affermato: "Questa iniziativa, dove il trait d'union è il sorriso, comunica immediatamente che ci troviamo davanti a una Pubblica Amministrazione che imposta in modo diverso il rapporto con il cittadino. Si tratta di un rapporto paritario, impostato sulla trasparenza, l'efficienza e l'efficacia".
"Lo Sportello del Cittadino è il primo luogo d'incontro tra Pubblica Amministrazione e cittadini, nel nostro caso i cittadini di Formigine, ed è una evoluzione dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico già attivo dal 1996 - ha detto il sindaco Franco Richeldi. Inaugurato nell'estate del 2006 nella nuova sede municipale, lo Sportello del Cittadino ha molto cambiato il rapporto fra l'Amministrazione e la sua comunità. La riorganizzazione è stata apprezzata dai cittadini e i dati lo dimostrano: soltanto nel corso del 2007 sono stati 63.834 gli utenti dello Sportello, con un'alta soddisfazione rispetto al servizio ricevuto, pari al 98% secondo un sondaggio a campione.
E' importante sottolineare che l'iniziativa, coordinata dal dirigente responsabile dello Sportello del Cittadino, Gloria Ori, è stata interamente sostenuta da PAL Informatica, società detentrice del marchio Cityware; da Omnia Systems, azienda specializzata detentrice del marchio UrbisNet; da Mediagroup, che opera nei settori della comunicazione e dei servizi alle Imprese e agli Enti Pubblici e con la collaborazione di Emmedelta Consulting.
Nella conferenza, rivolta a tutta la cittadinanza, gli interventi dei relatori si sono intervallati alle vignette comiche di Zap e Ida, umoristi noti per le numerose collaborazioni con la RAI e per le rubriche su pubblicazioni nazionali quali "L'Europeo" e "La Gazzetta dello Sport".
Al termine della serata, il sindaco Franco Richeldi ha premiato i tre vincitori del concorso "Scrivete la vostra", grazie al quale i cittadini, tramite una vignetta ricevuta in allegato al periodico comunale, hanno lasciato numerosi messaggi per il Comune.
Per i bambini delle scuole del territorio sono state organizzate "lezioni di umorismo". Attraverso la tecnica del fumetto, molto apprezzata dai più piccoli, l'Amministrazione comunale ha trovato un linguaggio semplice e diretto per dialogare con gli studenti, spiegando in che cosa consiste la macchina comunale e che cosa può fare il Comune per loro.
Chi siamo
- compubblica.it
- Storia
- Organi sociali
- Soci attivi
- Diventa socio
- Assemblea
- Pubblicazioni
- Codice deontologico
- Statuto
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano