Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748

La Commissione per il software "open source" nella Pubblica Amministrazione, istituita il 16 maggio 2007 sta completando il lavoro per la predisposizione della Relazione sull'uso del software a codice sorgente aperto nella Pubbliche Amministrazioni.

La bozza della Relazione è stata predisposta sulla base di un processo di consultazione aperto, che ha consentito di raccogliere, anche attraverso un apposito forum pubblico, numerosi contributi e suggerimenti.  Il forum è stato attivo fino alla fine del mese di aprile.

L'incarico assegnato alla Commissione prevedeva la realizzazione di un'analisi aggiornata della posizione, in materia, dell'Unione Europea, dei maggiori paesi europei, della pubblica amministrazione in Italia nonché degli operatori di mercato. Linee guida operative, concernenti le modalità di approvvigionamento di software  che comprendano la valutazione ed eventuale selezione di prodotti open source. Da ultimo, un'analisi delle possibilità offerte dall'approccio open source per favorire percorsi progettuali condivisi nell'ambito della Pubblica Amministrazione.

Le sezioni della bozza della Relazione disponibili sono:

Stato dell'arte dell'Open Source: la Commissione Europea e l'open source; stato dell'arte dell'open source in Italia; audizioni online per gli operatori del mercato.

Linee guida operative: piano di formazione; supporto alla definizione delle strategie alle P.A; valutazioni comparative e acquisizioni; gare e contrattualistica; sviluppo cooperativo.

Proposte al Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella P.A.: revisione normativa; promozione dell'elaborazione di metodologie che facilitino l'adozione di soluzioni open source; proposta di intervento legislativo per l'adozione di OpenOffice/Linux; finanziamenti all'open source; community open source in Italia; come innovare la contrattualistica; realizzazione e diffusione di materiale per non addetti sull'open source; riuso dell'hardware obsoleto; normativa sul riuso del software nella Pubblica Amministrazione; progetti di Ricerca; best practice prototipale in applicazione delle Linee Guida Operative.


Per informazioni:
www.innovazionepa.gov.it/dit