Si fa un gran parlare di nuove tecnologie e si pensa a grandi progetti di innovazione tecnologica ma, come rivelano numerose ricerche effettuate, i risultati per quel che riguarda il nostro Paese mettono l'Italia al ventiquattresimo posto per l'utilizzo di tecnologie informatiche (Economist Intelligence Unit - settembre 2009) e che sono solo "28 milioni gli italiani collegati alla rete, di cui il 27 per cento lo usa in modo superficiale e fine a se stesso" (Nielsen per Osservatorio permanente sui contenuti digitali - settembre 2009).
A completare
il quadro, recentemente un lettore di "Comunicatori e Comunicazione" che insegna informatica, ci ha scritto che:
"Prendendo visione del riordino degli Istituti Tecnici non si può non constatare come sia stato eliminato del tutto nel Settore Economico l'indirizzo "Programmatori" (indirizzo in cui l'Informatica è una delle principali materie e che, tra l'altro, negli ultimi venti anni ha visto crescere esponenzialmente il numero degli iscritti, data la richiesta sul mercato della specifica figura
uscente) e come dalle attuali 5 e 6 ore settimanali di Informatica si passerà a settembre, nel migliore dei casi, a solo 2 ore (per i primi quattro anni) e a 0 (zero) ore per il quinto anno".
Ha perciò inviato una lettera al ministro Mariastella Gelmini e al direttore generale per gli ordinamenti scolastici Mario Giacomo Dutto con una precisa domanda:
"Ora, volendo anche trascurare gli aspetti legati alla pura e semplice meraviglia sul perché venga così drasticamente ridotto il monte ore di una materia talmente attuale e
professionalizzante nell'ambito dell'istruzione tecnica ed in particolare nel settore economico, non posso non portare alla Sua conoscenza cosa tale riduzione significherà...".
Si attende risposta.
Chi siamo
- compubblica.it
- Storia
- Organi sociali
- Soci attivi
- Diventa socio
- Assemblea
- Pubblicazioni
- Codice deontologico
- Statuto
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano