Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Anticorruzione: chi soffia nel fischietto?

X

Inaugurata nei giorni scorsi a Milano la piattaforma informatica dedicata al whistleblowing (letteralmente "chi soffia nel fischietto"), che offre la possibilità ai dipendenti comunali, con la garanzia dell'anonimato, di segnalare on line un illecito, un'irregolarità o tutto quanto ritengono sia lesivo dell'interesse pubblico.

Il progetto, attivato in collaborazione con Avviso Pubblico (associazione che riunisce Enti locali e Regioni impegnate nel contrasto delle mafie), è stato delineato già nel luglio 2012, durante un incontro tra la Commissione antimafia del Comune di Milano e Trasparencyinternational Italia. In quell'occasione ci si rese conto della necessità di fare qualcosa di fronte a una situazione che vedeva il nostro Paese al 69 posto, su 182, nella classifica della corruzione percepita. Oltre alla constatazione che oltre l'80% dei processi per corruzione e il 75% di quelli per concussione non arrivano alla condanna definitiva perché sopraggiunge la prescrizione.

"L'attivazione della piattaforma whistleblowing in un'apposita sezione dell'intranet - spiega il Comune - è un ulteriore tassello del Piano triennale di prevenzione della corruzione del Comune di Milano, approvato dalla Giunta il 31 gennaio 2014. La segnalazione, effettuata in buona fede, deve essere circostanziata, pena la decadenza della segnalazione stessa, e deve riguardare comportamenti che possano arrecare un pregiudizio patrimoniale e un danno di immagine all'ente che eroga servizi alla città e ai cittadini".

CT

 

 

X
Inaugurata nei giorni scorsi a Milano la piattaforma informatica dedicata al whistleblowing (letteralmente "chi soffia nel fischietto"), che offre la possibilità ai dipendenti comunali, con la garanzia dell'anonimato, di segnalare on line un illecito, un'irregolarità o tutto quanto ritengono sia lesivo dell'interesse pubblico...